“Plaudo all’azione del governo Meloni, su impulso del ministro Urso, volta a richiedere alla Commissione il riesame delle modalità che porteranno allo stop ai motori endotermici in Europa nel 2035”. Così in una nota la vicepresidente della commissione Itre del Parlamento europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia Elena Donazzan.
“Il percorso verso la decarbonizzazione deve essere caratterizzato da buonsenso e concretezza e deve tenere conto del grande patrimonio industriale rappresentato dall’automotive per l’economia europea che non può essere compromesso irreversibilmente da un approccio ideologico che non fa altro che favorire altre potenze internazionali, come la Cina, competitrici dell’Europa sul mercato globale. La vicenda Volkswagen deve necessariamente far scendere a più miti consigli i fautori di quell’orientamento ecologista che porta solo ed esclusivamente sulla via del precipizio. Lo dicono ormai i fatti, non le opinioni. Non dobbiamo correre il rischio di essere fuori tempo massimo: è il tempo della responsabilità”.