Autonomia, Iannone (FdI): presidenzialismo, autonomia e riforma enti locali per garantire rappresentatività a tutti cittadini

“In questa legislatura, ci sono tutti i presupposti perché si prospetti una riforma ambiziosa che miri a riavvicinare lo Stato ai cittadini, al di là delle preferenze politiche dei singoli italiani. L’obiettivo è rendere concrete le scelte delle amministrazioni locali, mediante una revisione approfondita del Testo Unico degli Enti Locali e la reintroduzione dell’elezione diretta delle province. Oggi, le province si sono trasformate in enti inutili e burocratici, guidati da politici privi di un’autentica rappresentatività. È importantissimo che si torni a garantire il diritto alla rappresentanza di tutti i cittadini, indipendentemente da dove loro vivano. Questa missione deve essere assegnata al Parlamento affinché si possano realizzare i principi di autonomia e rappresentanza effettiva, il ritorno delle province ad elezione diretta garantirebbe una rappresentanza autentica, promuovendo una maggiore partecipazione democratica e responsabilità nei confronti dei cittadini. Siamo sicuri che questo sia un momento cruciale per compiere un passo decisivo per la modernizzazione della nostra Nazione. Va realizzata una visione complessiva fatta di Presidenzialismo, Autonomia e revisione degli Enti Locali. L’Italia sta insieme se tutti i cittadini hanno diritti reali a prescindere che vivano nella metropoli o in periferia, sulla costa o nelle aree interne.”

Lo dice Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia nel corso della presentazione del libro di Stefano Caldoro su Autonomie, Regionalismo e Macroregioni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.