“Oggi in Senato approviamo il Ddl sull’autonomia differenziata, una importante riforma prevista dal programma dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Una riforma seria di cui l’Italia aveva estremo bisogno; tra le altre cose, qui trova finalmente attuazione il terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione finalizzato a fornire alle Regioni a statuto ordinario forme e condizioni particolari di autonomia, in questo modo si introduce una forma di regionalismo competitivo che possa garantire progetti e risorse a quelle Regioni in grado di assicurarne l’attuazione al pari o meglio dello Stato, in virtù del principio di sussidiarietà. Tutto il procedimento è controllato e garantito, infatti non può essere avviato finché lo Stato non individua, per tutte le Regioni, le prestazioni fondamentali e inderogabili (LEP), ovvero i servizi che devono essere assicurati ai cittadini su ogni territorio. La finalità è dunque quella di raggiungere il pieno superamento dei divari territoriali rendendo effettivi i diritti delle diverse regioni che compongono il nostro territorio nazionale. Ritengo sia una riforma particolarmente importante per dare finalmente un equilibrio economico e competitivo alle Regioni e in grado di combattere gli enormi divari esistenti. Siamo orgogliosi come maggioranza di approvarla oggi tra le prime riforme portate a compimento all’inizio del secondo anno di Governo”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Gianpietro Maffoni.