“A proposito di autonomie differenziate mi auguro che, per quanto riguarda la Sicilia, dopo la nomina dei commissari per parte governativa della commissione paritetica avvenuta nel mese di aprile, si giunga in tempi brevi alla formulazione dei decreti attuativi dei già evidenziati articoli, 36 e 37 dello Statuto Regionale Siciliano”. Così la senatrice siciliana di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, ha commentato quanto dichiarato dal Ministro Gelmini al Festival dell’economia 2021 a Trento dove ha sottolineato che al momento non c’è nessun bisogno di un nuovo centralismo.
Per la senatrice Drago inoltre è una prospettiva di grande apertura “che ogni territorio manifesti la propria unicità amministrandola, secondo quanto indicato in Costituzione, dando della centralità una visione centripeta e non centrifuga.
Tuttavia – ha spiegato- la precondizione sarà delineare in modo inequivocabile i LEP e iniziare ascoltando i territori, soprattutto quelli in cui la popolazione si è già espressa, ad esempio, con mezzo referendario”.