Azione Universitaria: “Ennesima aggressione in Sapienza, ora l’Ateneo allontani una volta per tutte i collettivi”

«Quanto avvenuto stamane presso la facoltà di Statistica della Sapienza è ancora una volta vergognoso: i collettivi di estrema sinistra hanno cercato per l’ennesima volta di impedire lo svolgimento di una regolare attività di volantinaggio e raccolta firme, con banchetto autorizzato, del nostro nucleo di facoltà; i ragazzi – circondati – hanno ricevuto ripetute e gravi minacce, intimidazioni, colpi dovuti al lancio di oggetti, aggressioni verbali e finanche fisiche! I nostri militanti tuttavia non hanno né indietreggiato, né tantomeno ceduto alle loro becere provocazioni, mantenendo la posizione e al contempo scongiurando lo scontro fisico che i collettivi andavano cercando.

Quanto avvenuto oggi ricorda le violenze e prevaricazioni subite dall’”antifascismo militante”, durante le scorse elezioni studentesche nel mese di novembre. Chiediamo pertanto una ferma condanna da parte degli organi di ateneo e ci aspettiamo una condanna unanime delle associazioni studentesche della Sapienza: il clima violento, da emuli incoscienti degli anni ‘70, volto a silenziare con la violenza chi non la pensa come loro, non deve avere più spazio nella nostra università», così in una nota Luca Tallarico, presidente di Azione Universitaria Sapienza.
“Il clima di intolleranza perpetrato dai collettivi di estrema sinistra continua a minare non solo il regolare svolgimento delle attività didattiche, ma con i fatti di oggi arriva mettere in serio pericolo l’incolumità degli studenti della Sapienza. È doveroso che l’Ateneo esprima la propria ferma condanna verso simili atteggiamenti. Chiediamo ai componenti del Senato Accademico di aiutarci a raccontare che in Sapienza non c’è spazio per la violenza, l’intolleranza, la violenza dei collettivi con una ferma condanna dei gravissimi accadimenti di stamattina”, conclude il Presidente Nazionale di Azione Universitaria Nicola D’Ambrosio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati