“L’iniziativa del governo Meloni a Bagnoli rappresenta un passo significativo verso una rinascita economica, sociale e ambientale. Il protocollo, voluto fortemente da questo Governo e firmato oggi dal presidente del Consiglio, segna l’avvio di un progetto ambizioso che mira a trasformare l’area dismessa in un polo di innovazione e sviluppo sostenibile.
La rigenerazione urbana darà nuova energia a questo territorio, portando anche alla creazione di nuove opportunità di lavoro e alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Con la bonifica dei terreni inquinati, la realizzazione di spazi verdi e di infrastrutture moderne, favoriremo una migliore qualità della vita per i residenti e attrarremo investimenti e turismo nella regione.
I
l coinvolgimento delle istituzioni e dei cittadini nel processo decisionale garantirà che lo sviluppo sia inclusivo e rispecchia le esigenze della popolazione.
Si tratta, perciò, di un progetto che promuove un modello che può essere replicato in altre realtà italiane, ma si tratta anche di un’attenzione al Sud che non ha avuto precedenti e che solo il governo Meloni ha saputo esprimere, a differenza delle tante chiacchiere profuse sinora dalla sinistra”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Cinzia Pellegrino.