Balneari. Balboni (FdI): soddisfazione per decisione Suprema Corte di Cassazione, potere giurisdizionale non si sostituisca a quello legislativo

“Esprimo la mia piena soddisfazione per l’importante decisione della Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite, che ha annullato la sentenza del Consiglio di Stato che aveva disapplicato la legge italiana imponendo la messa all’asta delle concessioni balneari entro il 31.12.2023. Grazie a questa decisione si fa giustizia di una pronuncia del Consiglio di Stato che da subito avevo denunciato come palesemente illegittima, perché con essa il potere giurisdizionale si sostituiva a quello legislativo, esorbitando dai propri compiti e violando il principio di separazione dei poteri sancito dalla Costituzione.

I giudici devono fare i giudici, non sostituirsi al legislatore (e viceversa): questo è un fondamentale principio della nostra democrazia e sono contento che finalmente sia stato riconosciuto. Adesso il Parlamento potrà proseguire con più serenità il lavoro che, insieme al governo, aveva iniziato fin dai primi giorni della Legislatura per garantire i sacrosanti diritti dei nostri operatori balneari, che con tanti sacrifici ed encomiabile abnegazione costituiscono un settore importante del Turismo nella nostra stupenda Penisola. In particolare, ricordo che la mappatura delle concessioni ha sancito ciò che Fratelli d’Italia ha sempre sostenuto, cioè che non sussiste alcuna scarsità della risorsa (in quanto circa i 2/3 delle spiagge sono risultate ancora libere) e che quindi manca il principale presupposto per l’applicazione all’Italia della c.d. direttiva Bolkenstein. Da questo punto fermo proseguirà quindi il lavoro di questa maggioranza e del governo Meloni per impedire lo scippo da parte delle grandi multinazionali di un bene così prezioso per l’economia nazionale come le nostre aziende balneari e come tutto l’indotto che vi ruota attorno”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati