Balneari, Fratelli d’Italia: “Lavoriamo per una soluzione definitiva, per non lasciare la categoria nell’incertezza in cui si dibatte da anni”

Fantozzi-Dondolini-Bonuccelli-Staccioli-Simoni: “Siamo al fianco dei balneari. Il percorso intrapreso, pur non ancora risolutivo, evidenzia la volontà politica di FdI a difesa delle aziende del comparto”.

“Lavoriamo per una soluzione definitiva, per non lasciare la categoria nell’incertezza in cui si dibatte da anni”. A dirlo il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, il consigliere comunale di Viareggio Marco Dondolini, il Consigliere comunale di Camaiore Claudia Bonuccelli, la rappresentante FdI Marina Staccioli, ed il candidato Sindaco di Fdi a Pietrasanta Massimiliano Simoni.

“Siamo al fianco dei balneari. Come FdI possiamo vantare la nostra una posizione di estrema coerenza: nel corso degli anni abbiamo proposto di abbassare l’Iva dal 22 al 10% come avviene per tutto il comparto turistico -sottolineano i consiglieri di FdI- Abbiamo presentato una mozione in Parlamento e mozioni nelle varie regioni costiere per impegnare il Governo ad una tutela fattiva e definitiva della categoria. Il Governo Meloni ha deciso di prendere tempo prorogando per un altro anno le concessioni balneari mentre l’Europa ci chiede di liberalizzare il settore e metterle a gara. FdI, intanto, si è anche dedicato a due aspetti di fondamentale importanza. Il primo riguarda la proroga alla delega al Governo per la sola mappatura del demanio marittimo, fluviale e lacuale. Ciò si rende necessario ai fini di verificare compiutamente lo stato di uso della risorsa pubblica, sia sul piano amministrativo che su quello della disponibilità di nuove aree concedibili. Il secondo aspetto è volto ad impedire che, in assenza di criteri definiti, i Comuni e gli altri enti concedenti deliberino in autonomia l’indizione di procedure di evidenza pubblica, anche al fine di prevenire ulteriori contenziosi. Il percorso intrapreso, pur non ancora risolutivo, evidenzia la volontà politica di FdI a difesa delle aziende del comparto. Dovrà seguire un’ulteriore fase di confronto con la Commissione Europea con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione definitiva dell’annosa vicenda”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati