“Ormai è più evidente che le regole europee sugli aiuti di Stato per salvare le banche in crisi in Germania si interpretano, mentre in Italia si applicano. Come riporta oggi ‘Il Sole 24 Ore’, Bruxelles sarebbe pronta ad autorizzare il salvataggio di Stato della NordLB, settima banca tedesca, giunta al collasso da oltre venti miliardi di sofferenze. Fratelli d’Italia non è la prima volta che denuncia questa discriminazione e proprio in occasione dell’audizione della commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, in Commissione Finanze al Senato nel maggio scorso contestammo la decisione di Bruxelles che impedì il salvataggio di Tercas attraverso il Fondo Interbancario, privato, rispetto ad un atteggiamento più favorevole verso la Germania e le banche tedesche. Allora registrammo la secca smentita della commissaria, ma oggi siamo costretti a prendere atto di una realtà diversa, visto che alla Germania sarebbe consentito l’utilizzo di risorse, pubbliche, dei Land tedeschi per salvare la banca NordLB. Non appena sarà varata la nuova Commissione europea rivolgeremo formale protesta, affinchè le regole siano fatte rispettare per tutti in Europa. Intanto, siamo costretti ad assistere allo stallo della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, di cui non si hanno notizie anche se tutti i gruppi hanno comunicato i rispettivi componenti. Un silenzio pesante che è calato soprattutto da quando Matteo Renzi è entrato nella maggioranza di governo. Si tratta soltanto di una coincidenza?”. Lo dichiarano il capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato, Luca Ciriani, e il senatore di FdI, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.