Barcaiuolo (FdI): Il governo lavora per un bilancio europeo all’altezza delle sfide del futuro

“E’ stato molto proficuo l’incontro del Ministro Fitto a Strasburgo con il commissario Ue per il Bilancio e l’amministrazione Johannes Hahn. Al centro del colloquio la revisione del Quadro finanziario pluriennale (QFP) alla luce del documento di posizione del governo italiano, dove l’Italia ritiene auspicabile una revisione dello stesso per far fronte a sfide inaspettate al momento dei negoziati del QFP, in particolar modo la guerra in Ucraina e i tassi di interesse più elevati.
Il governo Meloni è pronto a collaborare con la Commissione Ue e gli altri Stati europei per giungere a una revisione rapida e mirata del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Occorre un bilancio Ue all’altezza delle sfide che abbiamo davanti, da quelle economiche alla migrazione. Per questo a Strasburgo è stato illustrato al Commissario Johannes Hahn le proposte del governo Meloni in vista della revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.
La proposta del governo Meloni, di revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021- 2027, è frutto di un lavoro condiviso con il ministro Giorgetti e altre amministrazioni. Nel documento si sottolinea le necessità di nuove risorse e garantire la flessibilità di quelle esistenti”.

Così il Senatore Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Esteri e Difesa.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati