“Lo stabilimento Arpor – gruppo Orogel – di Policoro, in Basilicata, è la raffigurazione plastica di quello che il Governo Meloni ha sempre immaginato: il settore primario va sostenuto perché significa qualità, ricchezza e lavoro. La più grande cella frigo del sud Italia ci mostra realmente cosa significa valorizzare le aree interne, un’opera che coniuga alla perfezione la sostenibilità ambientale con quella economica attraverso la chiusura di una filiera: dalla terra alla tavola. E il record di occupati, raggiunto a luglio in Italia, è figlio anche di questi investimenti, che implementano il valore del sistema cooperativistico che punta sul welfare aziendale perché la vera ricchezza di un’azienda sono i suoi lavoratori. Siamo consapevoli delle criticità, tra cui la carenza idrica ed è proprio per questo che il CdM, grazie al lavoro del ministro Lollobrigida, ha stanziato 4 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza in questi territori. Senza dimenticare l’attenzione all’innovazione e alla ricerca, attraverso l’attività del Masaf, per aumentare la produttività mantenendo inalterata la qualità”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia e consigliere politico al ministero dell’Agricoltura, Giorgio Salvitti, partecipando all’inaugurazione del nuovo stabilimento Arpor di Policoro in Basilicata.