Bce. Ricchiuti (FdI): Su uso contante smontata demonizzazione della sinistra

“‘Il contante è libertà’: lo affermavamo con forza già a marzo 2025, quando la Commissaria europea Mairead McGuinness, in un video ufficiale dedicato al ‘kit di sopravvivenza’ in caso di emergenza, raccomandava di tenere del denaro contante a disposizione. Oggi, la stessa Banca Centrale Europea ci dà ragione, invitando i cittadini a conservare banconote per affrontare eventuali crisi. Un’ammissione che smaschera il grande bluff del futuro cashless. Nel bollettino economico della Bce intitolato ‘Keep Calm and Carry Cash’, si legge chiaramente: ‘Le banconote restano una componente essenziale della preparazione nazionale alle crisi’. Un messaggio che, seppur tecnico, ha implicazioni politiche profonde: la Bce riconosce che blackout, cyberattacchi o calamità naturali possono paralizzare i sistemi digitali, rendendo il contante l’unico mezzo di pagamento realmente autonomo e resiliente. Una raccomandazione che trova conferma anche nelle linee guida della Protezione Civile italiana, che da tempo consiglia di includere denaro contante tra i beni essenziali da tenere pronti in caso di calamità. Segno che il contante non è un retaggio del passato, ma un presidio di sicurezza e libertà. Eppure, per anni, la sinistra italiana ha criminalizzato il contante, associandolo in modo ideologico all’evasione fiscale e all’economia sommersa, ignorando il suo ruolo fondamentale nella tutela della privacy, dell’autonomia individuale e della resilienza sociale. Una narrazione miope, che ha cercato di colpevolizzare chi sceglie di pagare in contanti, mentre oggi le istituzioni europee ne riconoscono il valore strategico. Fratelli d’Italia continuerà a difendere il diritto dei cittadini a scegliere come pagare, senza imposizioni né pressioni ideologiche. Libertà significa poter decidere. E il contante è una scelta che va tutelata”.

Lo dichiara il vice-responsabile nazionale del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.