“Desidero esprimere il mio apprezzamento e le mie congratulazioni al Ministro Adolfo Urso e al Governo Meloni per lo straordinario risultato raggiunto con la firma dell’accordo per Beko Europe. Grazie a una trattativa condotta magistralmente e all’uso efficace dello strumento del golden power, è stato possibile tutelare il sistema produttivo italiano, evitando chiusure di stabilimenti e licenziamenti, come invece avvenuto in altri Paesi europei. Gli esuberi sono stati gestiti in modo responsabile e condiviso, attraverso uscite volontarie incentivate, e ci saranno oltre 300 milioni di euro di investimenti.
Un risultato reso possibile dal confronto responsabile tra governo, sindacati, regioni e comuni, e confermato dal consenso espresso dai lavoratori attraverso il referendum nelle singole fabbriche. L’Italia si conferma così come polo produttivo europeo per questa importante multinazionale, grazie a una politica industriale solida, lungimirante e orientata alla salvaguardia dell’occupazione e della competitività con un progetto industriale che coinvolge direttamente i territori e rafforza la filiera del Made in Italy. In particolare, a Cassinetta di Biandronno (VA) saranno localizzate le produzioni per i prodotti da incasso nelle categorie cottura (forni e forni a microonde) e refrigerazione. Gli investimenti complessivi previsti per il sito ammontano a circa 136 milioni di euro, destinati a prodotto, processo, ricerca e sviluppo. A questi si aggiungono ulteriori 8,5 milioni di euro dedicati a miglioramenti dell’efficienza energetica e all’installazione di pannelli solari, già inclusi nel piano di investimento”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, componente della Commissione Lavoro