Beko: Michelotti (FdI), intesa raggiunta è vittoria Governo a fianco dei lavoratori 

“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale senese per il processo di reindustrializzazione e, soprattutto, la conferma che tutti i lavoratori saranno tutelati con gli appositi ammortizzatori sociali, è un risultato straordinario ed è il migliore possibile. Questa intesa è arrivata sul testo preliminare dell’accordo che verrà ora sottoposto alla votazione dei lavoratori, in vista del prossimo tavolo nazionale che potrebbe già tenersi il prossimo 14 aprile. Il governo ha dimostrato di avere, come priorità, l’occupazione e la tutela dei lavoratori.

Ringraziamo sentitamente l’esecutivo, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il sottosegretario Fausta Bergamotto per aver, in questi mesi, lavorato ed ascoltato il grido del nostro territorio per salvare i posti di lavoro di quasi 300 persone. Date le condizioni della vertenza, non potevamo chiedere e sperare di più. Eravamo consapevoli del fatto che la strada fosse in salita, ma non abbiamo mai smesso di lavorare, anche silenziosamente, lontani dai riflettori, sottraendoci a polemiche strumentali, sapendo che il governo stava facendo tutto il possibile per assicurare il mantenimento di ogni livello occupazionale. Ringraziamo i sindacati, che si sono mobilitati in modo eccezionale ed hanno dato alla politica la possibilità di mettere al primo posto della propria agenda la vicenda Beko a Siena; come Fratelli d’Italia, ci siamo mossi con un approccio pragmatico e mai ideologico, abbiamo messo da parte le appartenenze per concentrarci solo sul problema, che abbiamo risolto al fianco dei lavoratori.

Un plauso va all’amministrazione comunale, in particolare al sindaco di Siena Nicoletta Fabio, che non ha mai fatto mancare il proprio supporto morale, umano ed amministrativo ai lavoratori, un sostegno dimostrato dalla concretezza dell’acquisizione dello stabilimento, una sinergia Stato-Comune che, ad oggi, non era mai stata praticata. Oggi è il giorno in cui possiamo esprimere la massima soddisfazione per l’esito di una vicenda che aveva colpito dolorosamente il nostro territorio e la nostra comunità. In attesa del percorso di reindustrializzazione, auspichiamo l’avvio di un tavolo locale con le parti sociali coinvolte, Confindustria, i sindacati, in modo tale che possano essere reperiti i fabbisogni delle aziende sul territorio; in tal modo si potranno avere maggiori possibilità per la formazione e la ricollocazione dei lavoratori della Beko in cassa integrazione. Una sorta di ‘doppio binario’, per non lasciare davvero niente di intentato”.

Lo scrive, in una nota, il deputato senese e vice coordinatore regionale toscano di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.