Beni culturali, 6 milioni per Modena e Sassuolo. Barcaiuolo (FdI): «Un ringraziamento sentito al ministro Sangiuliano che ha approvato in tempi record un investimento importante per promuovere cultura e turismo».

«Desidero esprimere un plauso al governo e in particolare al ministro Sangiuliano che, grazie al suo impegno, ha permesso di approvare in tempi brevissimi il nuovo piano strategico con cui si destinano 6 milioni di euro a Modena per fare rifiorire l’abbazia di San Pietro e le Gallerie Estensi». A parlare è Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale FdI.

«Tre milioni – precisa Barcaiuolo – sono destinati all’abbazia di San Pietro. Trasferita a tempo di record dal demanio alle Gallerie Estensi in seguito alla notizia della partenza dei monaci benedettini, a meno di due mesi dal passaggio, sono già arrivati i fondi necessari per avviare i lavori. Grazie a questo stanziamento ministeriale, potrà partire subito la trasformazione dell’area in polo museale e culturale: in particolare, si prevede la realizzazione di un museo dedicato al libro e all’arte tipografica, che permetterà di esporre molti capolavori custoditi nella biblioteca estense e la ricca documentazione presente nei depositi della galleria».

«Gli altri 3 milioni – spiega Barcaiuolo – sono, invece, destinati alle Gallerie Estensi nel loro complesso e serviranno per completare i lavori di ampliamento nella sede dell’ex ospedale Estense, con il nuovo allestimento delle collezioni. Inoltre, sono in programma estesi interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria a Modena e a Sassuolo. Alla luce di questo progetto, il palazzo ducale di Sassuolo si appresta a diventare uno dei grandi attrattori turistici del nostro territorio. Mai come ora il ministero aveva stanziato risorse così ingenti, tutte insieme, per il patrimonio culturale della nostra città. Soprattutto da modenese, oggi, devo dire ‘grazie’ al ministro Sangiuliano».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati