“Con il definitivo via libera della Camera finalmente entra in vigore il disegno di legge che mira a inasprire le sanzioni per chi si rende colpevole di ‘distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici’ voluto dal ministro della Cultura Sangiuliano e da Fratelli d’Italia. Dopo l’escalation di episodi di danneggiamento e imbrattamento di opere e monumenti in varie città d’Italia da parte degli ecovandali, inevitabilmente si è reso necessario un nuovo approccio normativo. Il provvedimento, infatti, contiene due importanti novità. La prima è che si punisce chi vandalizza i siti di esposizione, protezione e conservazione dell’opera, affiancandosi alle pene già previste per chi realizzi un effettivo danno al bene culturale. La seconda, è che si inserisce una nuova fattispecie di reato nel codice penale , dedicato ai delitti contro il patrimonio culturale, nonché l’inserimento del reato di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici tra quelli previsti per l’arresto facoltativo in flagranza. Con questa legge mettiamo un argine alla follia degli pseudoambientalisti che, in nome di una battaglia per il clima solo ideologica, continuano senza timore a sfregiare il nostro patrimonio artistico e culturale. Ma anche a tutti coloro, turisti compresi, che deturpano i nostri beni culturali pensando di farla franca”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani