Berlato (ECR-FDI): cresce il tasso di disoccupazione tra i giovani: servono politiche serie che rilancino la nostra economia e il lavoro.

Cresce l’incertezza e la preoccupazione per il futuro dei nostri giovani. L’Istat ci restituisce un quadro allarmante: il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni torna sopra il 30%. Accanto a questo dato, cresce anche la percentuale di inattivi, ovvero il numero di chi ha smesso di cercare attivamente lavoro. La sfiducia verso le Istituzioni e l’incertezza per il proprio futuro scoraggiano e demoralizzano i nostri giovani. Misure come il reddito di cittadinanza, dichiarato fallimentare dal suo stesso fautore, Luigi Di Maio, non sono altro che mancette acchiappa voti. Quello che serve è un piano ben strutturato mirante rilanciare la nostra economia, già massacrata dalla troppa burocrazia e ora anche dall’emergenza sanitaria. Per creare lavoro bisogna mettere i nostri imprenditori nelle condizioni di lavorare e di assumere. Le scarse risorse a disposizione andrebbero utilizzate per incentivare le assunzioni; non certo per pagare la gente per stare sul divano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati