Berlato: l’Europa sia all’altezza di questa sfida

Nel mezzo di una situazione di emergenza mondiale come quella che stiamo affrontando, assistiamo sgomenti al fatto che l’Europa non raccoglie la sfida, che è di portata storica, lasciando spazio ad incomprensibili egoismi.
Durante l’ultimo Consiglio Europeo, paesi marginali come Olanda, Finlandia e Germania hanno posto veti, sostenendo che ognuno debba pagarsi il proprio debito. La Presidente Von der Leyen addirittura dichiara serafica che gli Eurobond – titoli che consentirebbero ai paesi in difficoltà di indebitarsi senza subire le speculazioni finanziarie, non sono mai stati presi in considerazione.
L’Europa oggi sta mancando il suo appuntamento con la storia. Noi riceviamo aiuti dalla Cina, dagli Stati Uniti, dalla Russia, dall’Albania, ma non dall’Unione Europea, di cui siamo paese fondatore.
In questo modo si travisa la natura stessa dell’Unione europea che ha come primo valore quello della solidarietà fra gli Stati e tra i Popoli. Noi siamo già stati lasciati da soli ad affrontare una crisi migratoria senza precedenti.
Ma se l’Europa non riesce a restare unita in un momento come questo, se si permette a piccoli paesi del nord Europa di restare nel loro egoismo, l’Europa rischia davvero di sciogliersi come neve al sole.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.