Berlusconi, La Porta-D’Ambrosio (FdI-AU): Montanari sfrutta ruolo per propaganda politica

“A sinistra neanche di fronte alla morte si riesce a rimanere in silenzio e rispettare il dolore. Quanto dichiarato dal Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Tomaso Montanari, oltre a essere inaccettabile per i contenuti, lo è per le modalità in cui viene espresso. Montanari non dovrebbe sfruttare il suo ruolo per avere visibilità politica, dovrebbe invece essere un esempio, per i suoi studenti, di rispetto per le istituzioni visto il ruolo che ricopre. Utilizzare i canali ufficiali dell’Università per ideologizzare a senso unico un dibattito che non dovrebbe neanche esistere, perché in certe situazioni sarebbe molto più opportuno rimanere in silenzio, è pura propaganda. Altro che rispetto del pensiero altrui, come è scritto nello statuto dell’università di cui è Rettore. Montanari non è altro che l’ennesima rappresentazione di come certi professori intraprendano la propria professione: indottrinare con falsità è evidentemente più facile che accompagnare i ragazzi nella formazione del proprio pensiero libero. Altro che dibattito democratico e rispetto delle istituzioni di cui blaterano nella raccolta firme in favore dell’azione di Montanari. Per questo chiediamo loro: le istituzioni e la democrazia valgono solo quando è la sinistra al governo?”. È quanto dichiarano Chiara La Porta e Nicola D’ambrosio, rispettivamente deputato di Fratelli d’Italia e presidente di Azione Universitaria.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.