“E’ un assestamento di bilancio all’insegna del de-finanziamento di risorse strategiche e di opere importanti quello che è approdato oggi all’attenzione della assemblea Capitolina. Risorse rilevanti e opere necessarie per la città che, ci auguriamo, non vengano stralciate ma rinviate realmente all’anno prossimo. La precedente amministrazione 5 stelle non era riuscita infatti a spendere per la acclarata incapacità, tali fondi. Milioni e milioni per opere strategiche fondamentali che non sono stati spesi nei tempi, realizzando gli interventi, e che devono essere pertanto reinseriti nel prossimo bilancio. Tale spostamento non è ovviamente indolore, perché il tempo per certi interventi può essere vitale, come le verifiche di vulnerabilità sismiche e il rilascio dei certificati di agibilità di molte scuole.
Poi abbiamo purtroppo constatato che vi sono invece opere rilevanti in diversi ambiti dalle scuole, alla mobilità, al verde che sono state completamente definanziate.
Villa Chigi, Villa Ada, Villa Balestra, il parco Nemorense solo per citare alcune delle aree su cui erano previsti interventi di manutenzione di viali, aree ludiche, e che ad oggi non ci sono più. Abbiamo presentato atti per ribadire attenzione assoluta ad elementi strategici quali le manutenzioni, le alberature, i parchi, i materiali rotabili e le manutenzioni dei mezzi e delle metropolitane. Non possiamo approvare questa variazione e vigileremo con attenzione che nel bilancio previsionale non sfugga a chi ci governa di restituire decoro ad una città che vive uno stato di abbandono da troppi anni.”
Così in un comunicato, Lavinia Mennuni e Andrea De Priamo, consiglieri di FdI al comune di Roma.