Bilancio. Urso (FdI): attendiamo segnale di responsabilità, altrimenti voteremo contro scostamento

“Oggi la maggioranza chiede un terzo scostamento di bilancio al buio, dopo aver impiegato male e senza ascoltare le opposizioni ben 80 miliardi. E questo all’indomani di una proroga di altri tre mesi dello stato di emergenza, proprio nel periodo della stagione turistica, lanciando un pessimo segnale a chi riponeva ancora fiducia nel nostro Paese, come risparmiatori, investitori e turisti. Una decisione che va in controtendenza rispetto a quella di tutti gli altri Paesi europei che invece lo stato di emergenza lo hanno sospeso da tempo, persino i c.d. paesi sovranisti, accusati di abusarne.” così il senatore di Fratelli d’Italia Adolfo Urso intervenendo nell’Aula del Senato dove è in discussione lo scostamento di bilancio.
“Perfino l’Istat, continua il senatore di FdI, la Commissione Europea e le agenzie di rating attestano che questo governo è sulla strada sbagliata. L’Italia è il paese europeo che meno sta reagendo alla crisi e lo confermano i dati: il 38 per cento delle aziende rischia di chiudere, mezzo milione di occupati hanno lasciato il posto di lavoro, il Pil crolla dal 9 al 13 per cento e l’export estero diminuirà del 12 per cento quest’anno. Insomma, su questa strada fino al 2025 avremo crescita zero”.
“Nel frattempo l’ennesima task force, un comitato interministeriale affari europei per nascondere le responsabilità. Fratelli d’Italia come opposizione responsabile ha presentato proposte concrete sulle quali ci aspettiamo risposte senza le quali ci sarà un voto negativo allo scostamento di bilancio. Attendiamo un segnale di responsabilità, perchè in questa Aula non può essere responsabile solo l’opposizione”, conclude il senatore Urso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati