“Nella regione Sardegna, per l’ennesima volta negli ultimi 20 anni, il patrimonio ovino viene falcidiato da un siereotipo di Blue tongue. Attualmente, abbiamo più di 80 focolai, 1.100 casi, quasi 200 decessi che stanno, ancora una volta, mettendo in ginocchio il patrimonio zootecnico della nostra isola. È importante, quindi, che questo tema non venga dimenticato anche dai Ministeri, dal Governo e sono certo che tutto ciò che potrà essere fatto, e che già in queste ore si sta facendo grazie al Ministro Lollobrigida e al Sottosegretario Gemmato che hanno già attivato tutti i canali istituzionali, potrà servire per accompagnare una nuova fase di collaborazione tra le istituzioni. Si tratta, purtroppo, di un nuovo sierotipo, che è quello 8, presente nelle ASL Medio Campidano di Oristano, mentre il sierotipo 3 e 4 nelle ASL del Sulcis, di Nuoro e dell’Ogliastra. Occorre tenere veramente alta la guardia, affinché il patrimonio ovino della Sardegna, per l’ennesima volta, non subisca queste gravi perdite”. Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Gianni Lampis, intervenendo in Aula.