Body shaming, Zullo (FdI): legge di grande valore per proteggere nostri giovani

“Con l’istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, è evidente che siamo davanti alla necessità di una prevenzione dei nostri giovani in cui tanto conta la sensibilizzazione, l’informazione e l’educazione. Se non riusciamo a tirar fuori questi argomenti, falliremo. Si tratta di un tema che molto spesso non ci riguarda, o che è sconosciuto, o che non tocca le nostre coscienze. Ma un qualcosa che la società ci presenta puntualmente davanti agli occhi. Una società in cui i valori sono in declino, in cui c’è un netto indebolimento dei rapporti. In questa società è importante l’accettazione di sé: corpo e mente devono essere in una relazione reciproca. Più è forte questa relazione, tanto più l’individuo sarà in salute. Per far fronte al problema del body shaming è necessario un potenziamento dei servizi sanitari che contrastano le malattie mentali. Ma non è semplice. Questa è una legge di grande valore e la prova che certi giudizi fanno male ai nostri figli. È per questo che è in gioco l’autostima e la salute degli adolescenti, esseri umani fragili rispetto a una società che spesso colpisce duro e di fronte alla quale è importante rialzarsi”.

Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo, capogruppo FdI in Commissione Sanità a Palazzo Madama.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.