L’eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR Michele Picaro ha partecipato alla missione di osservazione elettorale del Parlamento europeo che ha seguito le elezioni in Bolivia del 17 Agosto. La Bolivia, dopo oltre 20 anni di governi di sinistra, sta vivendo una grave crisi economica segnata da elevati tassi d’inflazione e scarsità di carburante. “Le elezioni si sono svolte in maniera ordinata e pacifica, fatto non scontato dopo gli incidenti del 2019 e il tentato colpo di stato del 2024. In Bolivia si respira una grande voglia di cambiamento e il voto di Domenica ha sancito la definitiva sconfitta del Mas, il movimento socialista che fu creato dall’ex presidente Evo Morales. Al secondo turno vanno un rappresentate cristiano-democratico, Rodrigo Paz, e il conservatore Tuto Quiroga. Si tratta senza dubbio di una chiara volontà di voltare pagina. Il paese Andino è ricco di risorse naturali, quali il litio, e dobbiamo lavorare per stringere i legami con l’Europa creando nuove opportunità commerciali e di cooperazione. Per la prima volta ci sarà un ballottaggio, il prossimo 19 ottobre, dal quale dipenderà il futuro della Bolivia”.