Bolzano, vittoria storica del centrodestra: Corrarati è il nuovo sindaco. FdI: “Cittadini premiano Governo”

Claudio Corrarati vince il ballottaggio, per la prima volta dal dopoguerra la destra esprime il sindaco del capoluogo altoatesino

Il centrodestra centra una vittoria storica a Bolzano: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco. Per la prima volta l’alleanza Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia esprime il primo cittadino del capoluogo altoatesino, coalizione che non si era mai imposta da quando è entrata in vigore l’elezione diretta del sindaco nel 1995. Una delle prime a congratularsi è Giorgia Meloni telefonando a Corrarati all’una di notte: “Una vittoria storica”. Scelta azzeccata quella di Corrarati che si è imposto al ballottaggio con il 51,03% dei voti validi, battendo il candidato del centrosinistra, Juri Andriollo, ex assessore comunale uscente alle Politiche sociali, vicino al Partito Democratico. Imprenditore, 56 anni, figura civica e moderata, ex presidente della Confederazione nazionale dell’Artigianato ed esperto in sicurezza sul lavoro, il neo sindaco ha messo d’accordo tutti all’interno della coalizione: “Gestirò il Comune come se fosse un’azienda di proprietà dei cittadini”. Puntare su temi sensibili come la sicurezza ha convinto i bolzanini che hanno deciso di dargli fiducia ed eleggerlo.

“Adesso è un grande momento di responsabilità. Ci spetta un lavoro che metteremo in campo già dalle prossime giornate. È sicuramente una fase importante che dovremo fare con grande attenzione e qualità, come i cittadini ci chiederanno e ci chiedono”, ha dichiarato Corrarati. Il sindaco si è poi concentrato sulla bassa affluenza al voto, al 42,8% rispetto al 52,2% del primo turno: “Credo che la politica e anche il numero di persone che è andata a votare oggi, dimostra che si è troppo distanziata dai cittadini e per cui noi dobbiamo riavvicinare i cittadini alla politica, riavvicinare il palazzo ai nostri cittadini e per cui sarà un lavoro doppio”. Per questo motivo “dobbiamo dare seguito a questo programma importante che abbiamo portato per le strade e per le piazze, per migliorare questa città, ma dobbiamo anche ridare questa credibilità”, ha concluso. 

Donzelli: “Ottima notizia per il territorio”

Esulta Fratelli d’Italia per la scelta e per il grande risultato del partito: “Per la prima volta nella storia dal dopoguerra ad oggi la destra vince a Bolzano. Complimenti al neo sindaco Claudio Corrarati e a tutta la coalizione che lo ha sostenuto. Un risultato trainato da Fratelli d’Italia, che al primo turno ha ottenuto uno straordinario 15,56% dei voti e che premia l’esperienza di buongoverno messa in pratica dalla Provincia al governo nazionale: un’ottima notizia per il territorio”. Lo afferma in una nota il deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli. Anche a Bolzano ha prevalso la voglia di cambiamento, premiata l’unità del centrodestra anche a livello territoriale, a differenza della sinistra divisa e con idee diverse, come a livello nazionale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Guidolin
Alessandro Guidolin
Classe 1997, piemontese trapiantato a Roma. Laureato in giurisprudenza, appassionato di politica e comunicazione. “Crederci sempre arrendersi mai”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.