Bonifiche, Fantozzi-Amorese (FdI): “Il miraggio delle bonifiche, la burocrazia ha fatto saltare i finanziamenti. Chi pensa alla salute dei residenti?”

“A più riprese abbiamo denunciato l’immobilismo statale e regionale, con un prossimo Governo di Centrodestra questi interventi diventeranno priorità e garantiremo le risorse per l’area Sin di Massa Carrara”.

“E’ stato un gioco a scomparsa di soldi e obiettivi, tutto è rimasto sulla carta e quello delle bonifiche si è trasformato in un miraggio, a ben 34 anni dallo scoppio della Farmoplant! A più riprese abbiamo denunciato l’immobilismo statale e regionale, adesso il rischio è diventato realtà ed è scaduto il termine per il finanziamento dei 13 milioni di euro. E’ il momento di dire basta a questi ritardi, a questi continui ostacoli burocratici: chi pensa alla salute dei residenti?” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi ed il candidato alla Camera dei Deputati Alessandro Amorese.

“Quei soldi, dai Fondi di sviluppo e coesione, destinati alla bonifica della falda acquifera dell’area Sin-Sir svaniscono a causa di un adempimento burocratico che doveva essere compiuto entro il 31 dicembre. Il territorio paga lo stallo amministrativo tra Sogesid, Regione e Ministero. Decenni di annunci per ritrovarci ancora una volta a fare i conti con il nulla di fatto perché di realmente finanziato non c’era quasi niente. Ci sono solo 40omila euro che serviranno soltanto ad appaltare la progettazione -attaccano Fantozzi e Amorese- Con un prossimo Governo di Centrodestra questi interventi diventeranno priorità e garantiremo le risorse per l’area Sin di Massa Carrara. Il territorio apuano, per la presenza nel corso di 50 anni di industrie chimiche, merita la massima attenzione. Sono anni che insistiamo con la Regione per l’istituzione del registro tumori per la provincia di Massa Carrara, ma è sempre stato negato. I cittadini apuani chiedono trasparenza e conoscenza della situazione epidemiologica del territorio e i dati sanitari relativi all’incidenza dei tumori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati