“Perché la Regione Toscana è rimasta immobile per oltre due mesi? Assessore Monni c’è una giustificazione che motivi questo clamoroso ritardo? Gli appelli nostri e dei residenti, oltre che gli atti presentati a livello regionale e locale, come quello per l’istituzione di un registro dei tumori per il territorio apuano, sono rimasti inascoltati e fatti cadere nel vuoto. Ma è emersa una verità inquietante: dal verbale della cabina di regia sulle bonifiche del SIN/SIR di Massa e Carrara è arrivata la conferma che il ministro della Transizione ecologica Cingolani, già lo scorso 12 luglio, aveva formalizzato alla Regione Toscana il nulla osta per procedere con l’avvio della gara di appalto dei lavori per la bonifica unitaria della falda SIN/SIR apuana! Perché, allora, la Regione non si è mossa? Se non dovesse emergere una plausibile e convincente giustificazione forse sarebbe il caso che l’assessore Monni facesse un passo indietro” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, che presenterà un’interrogazione alla Regione, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Massa ed eletto alla Camera dei Deputati Alessandro Amorese.
“E’ stato fatto scadere il termine per il finanziamento dei 13 milioni di euro: chi pensa alla salute dei residenti? Soldi, dai Fondi di sviluppo e coesione, destinati alla bonifica della falda acquifera dell’area Sin-Sir svaniti perché non si è ottemperato ad un adempimento burocratico che doveva essere compiuto entro il 31 dicembre. Ci sono solo 400mila euro che serviranno appena ad appaltare la progettazione, poi più nulla è stato finanziato” sottolineano Fantozzi e Amorese.