Bonus edilizi, Calandrini (FdI): il governo li ha resi inutilizzabili, interverremo

La Legge di Bilancio appena approvata dal governo conferma i bonus edilizi ma li rende praticamente inutilizzabili, una beffa per il comparto e per i cittadini che contavano sulle agevolazioni.
Il Superbonus 110% è prorogato al 2023 solo per i condomini, mentre per le villette è prorogato di sei mesi solo per una ristretta platea, quella che ha già consegnato la CILA entro il 30 settembre 2021, e coloro che dichiarano ISEE inferiore a 25.000 euro. La questione della CILA cambia le regole del gioco in corsa, essendo il termine già scaduto. Mentre il limite legato all’ISEE non ha ragione di esistere se non quello di decimare il numero di beneficiari del Superbonus.
È inoltre incomprensibile la mancata proroga all’anno 2022 della possibilità di fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito relativamente ai cosiddetti “bonus minori”, con le detrazioni al 50% e 65%, e relativamente al bonus facciate, che per altro vede l’aliquota ridotta dal 90% al 60%.
Privati e imprese hanno già programmato l’attività di questi ultimi due mesi, ma saranno costretti a rivedere completamente i programmi. Infatti, i pagamenti effettuati nell’anno 2022 consentiranno il recupero della detrazione d’imposta solo nella dichiarazione dei redditi in dieci anni. Inoltre, perderanno il diritto a fruire delle predette detrazioni i soggetti incapienti, cioè coloro che non hanno un reddito tale da consentire il recupero delle detrazioni.
Queste modifiche al meccanismo di incentivi edilizi rischiano di tradursi in meno cantieri, meno lavori, paralisi per gli interventi avviati o già programmati.
Fratelli d’Italia è al lavoro per modificare queste storture nella Legge di Bilancio. Bisogna rendere i bonus nuovamente fruibili, perché così come li ha impostati il governo esistono solo su carta ma di fatto non possono trovare applicazione.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia nella V Commissione Bilancio senatore Nicola Calandrini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati