“L’attivazione del Bonus Patente Autotrasporto, con l’apertura della piattaforma prevista per il 20 ottobre, rappresenta un’iniziativa concreta e mirata per sostenere i giovani e rafforzare un settore chiave per l’economia italiana, come quello della logistica e del trasporto merci su gomma”. Lo dichiara il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.
“La misura, sostenuta dal Governo con uno stanziamento complessivo di 4,7 milioni di euro – spiega Rotelli – prevede un contributo fino all’80% delle spese per la formazione professionale – fino a un massimo di 2.500 euro a beneficiario – rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Un supporto che potrà essere utilizzato presso enti di formazione accreditati, contribuendo così ad ampliare le opportunità lavorative e a ridurre la carenza di personale qualificato nel settore”. “Il trasporto su gomma è un asse strategico per la competitività del Paese: incentivare la formazione e l’ingresso dei giovani in questo ambito significa rafforzare l’intera filiera produttiva nazionale, valorizzando competenze e offrendo prospettive occupazionali solide. Una risposta concreta alle esigenze del mercato e un investimento sul futuro dell’Italia”, conclude il presidente Rotelli. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma ufficiale del Mit, all’indirizzo https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/