Borsa Italiana: Osnato FdI Gualtieri prono a voleri d’oltralpe

“Non era una previsione da “facili cassandre“ quanto scritto da FDI nella mozione presentata alla Camera qualche settimana fa a prima firma Giorgia Meloni, ma bastava essere minimamente informati di come Euronext intendesse muoversi nei confronti di Borsa Italiana per sapere che si sarebbe trasformata nell’ennesima opera di colonizzazione di un importante asset strategico italiano da parte di un’azienda francese.
A stupire ancor di più Fratelli d’Italia è il fatto che tutto ciò avviene nonostante la prevalenza di capitale italiano, ovvero con Cassa depositi e prestiti e Intesa-Sanpaolo maggiori azionisti, nel silenzio più totale del governo e soprattutto nell’accondiscendenza più totale del partito democratico che ha gestito l’operazione di acquisizione tramite il suo allora ministro, attuale candidato sindaco di Roma, Gualtieri che nella migliore tradizione della sinistra italiana è sempre apparso prono ai voleri d’oltralpe, non cercando nessuna soluzione alternativa a quella del colosso francese.
Neppure le tardive “lacrime di coccodrillo” del solito Beppe Sala hanno minimamente modificato quanto stava accadendo!
Fratelli d’Italia a questo punto chiede a gran voce a Mario Draghi di mettere sul tavolo la sua tanto decantata autorevolezza internazionale al fine di difendere Borsa Italiana, non solo rispetto alla tenuta occupazionale della sede italiana, ma soprattutto per accompagnare la ripresa economica della nazione che attraverso Borsa Italiana finanzia, non solo le aziende quotate della nostra nazione, ma soprattutto il debito pubblico italiano mediante i titoli di Stato trattati nel listino”
Così il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Osnato, capogruppo in commissione finanze alla Camera, rispetto agli annunciati tagli a Borsa Italiana spa da parte di Euronext.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati