Borsellino, Petrucci (FdI): “Un esempio anche per la lotta alle ecomafie”

“Il 19 luglio 1992 l’Italia ha perso un magistrato, un eroe, un uomo. Il sacrificio supremo di Paolo Borsellino, vigliaccamente colpito insieme alla sua scorta dalla mafia, rappresenta il prezzo pagato da chi ha dedicato la propria vita alla lotta contro la criminalità organizzata. la sua integrità, il suo coraggio e la sua determinazione continuano a essere per noi una luce che ci guida nella battaglia per l’affermazione di valori come legalità e giustizia. L’esempio lasciato da Paolo Borsellino ci esorta ad andare avanti con decisione sulla strada da lui tracciata, come sta facendo il governo Meloni, anche per altre nuove e altrettanto pericolose forme di criminalità come le ecomafie, che minacciano l’ambiente e la salute delle persone. Gli illeciti nel campo dei rifiuti devastano il territorio, mettono a rischio il futuro delle giovani generazioni, creano danni socio-economici indelebili: con coraggio ribadiamo tutto il nostro impegno anche in questo campo, con l’obiettivo di proteggere i nostri territori da ogni possibile infiltrazione criminale”.

È quanto dichiara Simona Petrucci, senatrice di Fratelli d’Italia e capogruppo FdI nella commissione di inchiesta sugli illeciti nel campo dei rifiuti e dell’agroalimentare.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati