Borsellino. Pogliese (FdI): stragi del 1992 errore più grande della mafia

“La lotta alla mafia è un tema di scottante attualità. Ma va detto che il clima che si respira oggi è radicalmente diverso da quello che si percepiva nel 1992. Sono stati compiuti enormi passi in avanti, grazie al sacrificio di Falcone, di Borsellino e degli uomini delle scorte. Ciò che accadde nel 1992 fu l’errore più grosso della mafia stragista, perché determinò una forte reazione dello Stato e la reazione civile del popolo siciliano, che in passato è stato troppo volte pavido, silente e persino consociativo, per paura, viltà e anche per retaggi culturali. Oggi siamo felici e orgogliosi di far parte di un partito che su questi temi non accetta lezioni da nessuno, come ha dimostrato sul 41-bis e su altre azioni che il governo Meloni sta mettendo in campo contro la criminalità organizzata”.

Lo dichiara nel saluto introduttivo al convegno “Parlate di mafia”, in corso a Palermo, il senatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese, coordinatore regionale di FdI Sicilia orientale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati