Brogli U.S.A.: ecco le 9 accuse chiave della campagna di Trump.

Rudy Giuliani e altri avvocati che rappresentano la campagna elettorale del presidente Donald Trump hanno esposto giovedì in conferenza stampa le loro accuse sui presunti brogli elettorali in U.S.A.

Secondo il team legale le elezioni presidenziali del 3 novembre sono state così profondamente irregolari in diversi stati chiave che i risultati dovrebbero essere ribaltati addirittura ribaltati a favore del presidente Trump.

Giuliani ha detto che c’era uno schema nelle presunte irregolarità negli stati chiave che suggeriva, ha detto, un “piano da un luogo centralizzato” per commettere frodi elettorali nelle città controllate dai Democratici.

Ha detto che l’adozione generalizzata del voto per corrispondenza ha permesso ai Democratici di portare a livello nazionale le pratiche di corruzione delle grandi città. “Hanno scelto i posti dove potevano farla franca”.

Ecco le accuse chiave che gli avvocati hanno presentato:

1. Agli osservatori sarebbe stato impedito di assistere all’apertura delle schede elettorali. Giuliani ha detto che molte schede sono state aperte senza che gli osservatori potessero controllare che fossero firmate correttamente, una protezione fondamentale contro le frodi. Quei voti, ha detto, erano “nulli e non validi”, soprattutto dove le buste erano state scartate, rendendo inutili i conteggi.

2. Presunta disuguaglianza nell’applicazione della legge nelle contee democratiche. In Pennsylvania, la cui corte suprema statale ha creato nuove regole di voto molto “rilassate” poco prima delle elezioni, Giuliani ha affermato che gli elettori assenti nelle contee democratiche potevano “sanare” gli errori nelle loro schede, mentre gli elettori nelle contee repubblicane, che obbedivano alla legge statale così com’era scritta, non lo erano.

3. Gli elettori sarebbero arrivati alle urne per scoprire che altre persone avevano votato per loro. Giuliani ha detto che molti voti provvisori espressi a Pittsburgh sono stati presentati da persone che si sono presentate per votare di persona, solo per sentirsi dire che avevano già votato. Ha affermato che i democratici avevano compilato schede persone assenti, sperando che non si presentassero.

4. Ai funzionari elettorali sarebbe stato detto di non cercare difetti nelle schede e di retrodatare le schede. Giuliani ha citato una dichiarazione giurata di una funzionaria alla quale è stato detto di non escludere le schede per difetti, e di retrodatare le schede in modo che non sembrassero ricevute dopo il giorno delle elezioni, per evitare un ordine della Corte Suprema di sequestrare quelle schede.

5. Le schede che esprimevano voti per Joe Biden e per nessun altro candidato sono state presumibilmente eseguite più volte attraverso le macchine contavoti. Giuliani ha detto che in Michigan ci sono 60 testimoni che attesterebbero che le schede sono state “processate” rapidamente e contate due o tre volte. Egli ha detto che un minimo di 60.000 schede, e un massimo di 100.000 schede, sarebbero da annullare.

6. Le schede “absentee” (quelle per il voto a distanza per motivi speciali come i militari impegnati in missione o gli anziani in case di cura) sono state accettate in Wisconsin senza essere richieste prima. Giuliani ha osservato che la legge dello Stato del Wisconsin è più severa per quanto riguarda le schede absentee rispetto alla maggior parte degli altri Stati, ma ha affermato che 60.000 schede absentee sono state contate nell’area di Milwaukee, e 40.000 nell’area di Madison, senza che gli elettori che le hanno votate ne abbiano fatto richiesta.

7. Ci sono state presunte “sovversioni”, con alcuni distretti che avrebbero registrato più elettori che residenti, tra gli altri problemi. Giuliani ha detto che c’è stato un numero insolitamente elevato di “overvotes” nei distretti del Michigan e del Wisconsin, che secondo lui è la ragione per cui i repubblicani del Wayne County Board of Canvassers si sono rifiutati di certificare i risultati questa settimana. Ha anche affermato che ci sono stati alcuni elettori fuori dallo Stato in Georgia, e persone che vi hanno votato due volte.

8. Le macchine e i software per il voto sono presumibilmente di proprietà di aziende legate al regime venezuelano e a George Soros. Sidney Powell ha sostenuto che i voti degli Stati Uniti vengono contati all’estero e che le macchine per il voto Dominion e il software Smartmatic sono controllati da interessi stranieri che manipolando algoritmi possono modificare i risultati. Powell ha osservato in particolare che tra i proprietari di Smartmatic c’erano due cittadini venezuelani, che secondo lei avevano legami con il regime di Hugo Chavez e Nicolas Maduro. Il team legale ha sostenuto che c’erano anomalie statistiche, come ad esempio enormi lotti di voti per Biden, che non potevano essere spiegate se non come una manipolazione – che, secondo loro, è avvenuta nelle prime ore del mattino, quando il conteggio dei voti si era fermato. (Le aziende hanno contestato con forza queste affermazioni).

9. Jenna Ellis ha sostenuto che i media hanno usurpato il potere di dichiarare il vincitore delle elezioni. Ha fatto notare, citando la legge, che il processo costituzionale di selezione di un presidente ha delle garanzie procedurali contro la corruzione e l’influenza straniera.
Giuliani ha affermato che la campagna elettorale ritiene che ci siano abbastanza voti irregolari – più del doppio dei margini tra Biden e Trump negli Stati chiave – da dare al presidente in carica un percorso verso la vittoria.
Giuliani ha presentato le prove sotto forma di dichiarazioni giurate, citandone due e rilevando che la campagna ne ha avute molte di più da privati.

Ha notato che diverse cause legali che erano state archiviate erano state intentate da privati, non direttamente dalla campagna. Ha detto che le cause potrebbero essere intentate in Arizona, e che la campagna stava esaminando anche le irregolarità in New Mexico e in Virginia, anche se ha detto di non ritenere che ci fossero abbastanza voti controversi in quest’ultimo paese.

Giuliani si è rivolto anche ai media, sostenendo che essi avevano fornito informazioni errate.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.