Brucellosi, Cerreto (FdI): soddisfatti per incontro a Bruxelles, dati incoraggianti

“Soddisfazione per l’incontro, svoltosi a Bruxelles con la DG SANTE Sandra Gallina, dove i sottosegretari alla Salute Marcello Gemmato e al MASAF Patrizio La Pietra, in concerto con il Commissario straordinario Nicola D’Alterio e i vertici del Ministero della Salute, hanno presentato alla Commissione europea i risultati delle misure adottate per l’eradicazione della brucellosi e della tubercolosi negli allevamenti bovini, bufalini, ovini e caprini. Il governo ha sempre ribadito l’importanza di tutelare la salute pubblica e il patrimonio zootecnico italiano, forte anche del ruolo decisivo delle associazioni di categoria e l’efficacia del lavoro sinergico tra i servizi veterinari e il Commissario D’Alterio che, da quando si è insediato nell’agosto scorso, ha sin da subito mostrato grande impegno e grande presenza e vicinanza ai territori e alle realtà colpite. I dati presentati un Commissione UE sono incoraggianti, come la riduzione della brucellosi nella provincia di Caserta dal 18% all’8%, e i progressi registrati anche in Sicilia. Tanto è stato fatto, penso alle attività formative per migliorare le indagini epidemiologiche e rafforzata la collaborazione con il territorio attraverso una interlocuzione costante inclusiva e partecipata con le associazioni professionali e degli allevatori ma tanto è ancora da fare, nostro impegno è quello del Governo è proseguire con determinazione il percorso intrapreso al fine di tutelare un patrimonio zootecnico unico al mondo come la bufala mediterranea”. Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.