BTP Più 2025: Rendimento, Vantaggi Fiscali e Come Acquistarlo – Guida Completa

Oggi, lunedì 17 febbraio 2025, prende il via il collocamento del BTP Più, il nuovo titolo di Stato italiano dedicato ai piccoli risparmiatori. Questa emissione, che si concluderà venerdì 21 febbraio alle ore 13:00, introduce caratteristiche innovative pensate per offrire maggiore flessibilità e rendimenti crescenti nel tempo.

Caratteristiche principali del BTP Più

  • Durata: 8 anni, con scadenza il 25 febbraio 2033.
  • Cedole: pagamento trimestrale con tassi prefissati e crescenti (meccanismo “step-up”).
    • 2,80% annuo per i primi 4 anni.
    • 3,60% annuo dal quinto all’ottavo anno. citeturn0search3
  • Rimborso anticipato: possibilità di richiedere il rimborso totale o parziale del capitale investito alla fine del quarto anno. Questa opzione è esercitabile tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029 ed è riservata a chi ha acquistato il titolo durante il periodo di collocamento iniziale. citeturn0search1
  • Taglio minimo: 1.000 euro, rendendo l’investimento accessibile a una vasta platea di risparmiatori.

Vantaggi fiscali e ulteriori benefici

Il BTP Più offre una serie di vantaggi fiscali:

  • Tassazione agevolata: aliquota del 12,5% sui rendimenti, inferiore rispetto ad altri strumenti finanziari.
  • Esenzione dalle imposte di successione: in caso di trasferimento ereditario.
  • Esclusione dal calcolo ISEE: fino a un massimo di 50.000 euro investiti in titoli di Stato, come previsto dalla legge di bilancio 2024. citeturn0search1

Come acquistare il BTP Più

I risparmiatori interessati possono sottoscrivere il BTP Più attraverso:

  • Home banking: per chi dispone di un conto corrente con funzionalità di trading online.
  • Banche o uffici postali: rivolgendosi direttamente all’istituto presso cui si detiene un conto corrente e un deposito titoli.

Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana al prezzo di emissione pari a 100 (alla pari), senza commissioni aggiuntive, fatte salve le eventuali condizioni applicate dalla propria banca per la gestione del conto e dei servizi correlati. citeturn0search1

Codice ISIN e dettagli tecnici

  • Codice ISIN durante il collocamento: IT0005634792.
  • Data di godimento e regolamento: 25 febbraio 2025, coincidente con l’inizio della negoziazione sul mercato secondario. citeturn0search1

Considerazioni per gli investitori

Il BTP Più rappresenta un’opportunità interessante per i piccoli risparmiatori che cercano un investimento sicuro con rendimenti crescenti e la flessibilità di un rimborso anticipato. Tuttavia, è importante valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e gli obiettivi di investimento, considerando anche l’assenza di un premio fedeltà, presente in altri titoli come il BTP Valore. citeturn0search16

Per ulteriori informazioni e per consultare la scheda informativa completa, è possibile visitare il sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) o contattare l’indirizzo email dedicato: btpretail@mef.gov.it.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati