Btp. Salvitti (FdI): dati dimostrano che nostra economia non è malata Europa

“La crescita degli investimenti esteri in Btp, l’aumento delle entrate tributarie e una bilancia commerciale che tra importazioni ed esportazioni registra un saldo netto positivo, grazie alle politiche del Governo Meloni, dimostrano che la nostra economia non è la ‘malata’ d’Europa. Siamo tra quelle più in salute, tra le poche a poter vantare dati simili. Smentiti i gufi e i detrattori dell’esecutivo di centrodestra che devono fare i conti con la realtà dei numeri del primo trimestre di quest’anno. Gli investitori stranieri, infatti, hanno ampliato di 42 miliardi di euro di titoli di Stato, che viaggia di pari passo all’incremento negli acquisti di Btp valore delle famiglie italiane. Mentre le entrate, per il 2024, registreranno un aumento di +27 miliardi di euro e il saldo con il commercio estero supera i 165 miliardi. Cifre confortanti, perché un miglior andamento dei conti pubblici si traduce con una minore emissione di titoli di debito, circa 10 miliardi in meno, e si lega a un Pil che, secondo le stime, potrebbe raggiungere il + 0,9%. Questo fa un Governo che guarda al futuro: lavora per lasciare ai cittadini un debito più basso da onorare, sfruttando le opportunità di sviluppo che derivano come il Pnrr. Nonostante la congiuntura economica difficile, questi dati confermano che l’Italia ha intrapreso la strada giusta della crescita, grazie a un centrodestra che non imbriglia le imprese, che taglia le tasse, che mette più soldi in tasca agli italiani. Ora serve, da parte della Banca centrale europea l’ultimo passo con un deciso taglio dei tassi di interesse per favorire ancora di più gli investimenti”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.