Bullismo. Pellicini (FdI): Governo determinato a combattere piaga che coinvolge i giovani

“Con la proposta di legge sui mezzi di contrasto al bullismo e al cyberbullismo approvata alla Camera con il voto favorevole di tutte le forze politiche, lo Stato dimostra di voler affrontare il tema con determinazione e massima serietà. La nuova disciplina prevede più efficaci misure preventive ed educative in capo al dirigente scolastico e rieducative in capo al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni. Non solo. Il Governo entro dodici mesi adotterà altre misure per potenziare il servizio di sostegno psicologico nelle scuole di ogni ordine e grado, prevedere il potenziamento del servizio di assistenza alle vittime di bullismo e di cyberbullismo mediante il numero pubblico 114 e predisporre rilevazioni periodiche su questi fenomeni al fine di misurarne le caratteristiche fondamentali e individuare e proteggere i soggetti più esposti al rischio.
Si tratta di una normativa innovativa a livello europeo, frutto di un positivo e costruttivo confronto tra i gruppi delle commissioni giustizia e affari sociali della Camera”. Così Andrea Pellicini, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Giustizia della Camera dei deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati