“Il parere negativo al prelievo di moriglione e pavoncella nei calendari venatori regionali, dato da Ispra, è semplicemente ridicolo. Mentre ancora stiamo aspettando, da ben tre anni, che vengano emanati gli appositi Piani di gestione non solo Ispra dà parere negativo sulla cacciabilità di specie i cui Piani di gestione non esistono, ma non permette neanche alle Regioni di attingere alle evidenze pubblicate da omologhi organismi scientifici europei, confermando come l’integrazione europea sia fatta con due pesi e due misure. Questa latitanza decisionale sta pregiudicando l’effettiva capacità di gestione della specie, portando a danneggiare gli habitat che Ispra stesso dovrebbe aiutare a tutelare. Ho presentato una interrogazione al ministro Cingolani per fare luce sul mistero della scomparsa, o per meglio dire inesistenza, dei Piani di gestione di moriglione e pavoncella e per chiedere che le Regioni possano fare riferimento alle evidenze scientifiche, pubblicate da istituti di ricerca di altri Paesi membri UE nelle more della emanazione di questi Piani.”
Lo dichiara in una nota l’On. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione agricoltura a Montecitorio.
CAccia? No! Vegetarianesimo e Vegan-style sì!