“L’annuncio del ministro dell’Interno Piantedosi sulla necessità di continuare ad operare su altre periferie, oltre Caivano, per ripristinare sicurezza e legalità segna l’inizio di un processo di recupero effettivo di quelle zone sparse sul territorio nazionale, abbandonate a sé stesse e divenute ostaggio della criminalità. Questa maggioranza e questo governo si occuperanno concretamente di avviare una vera rigenerazione delle periferie che necessariamente deve passare per una bonifica delle zone franche. Violenze, soprusi ed illegalità vanno sradicate affinché le periferie possano tornare ad essere cuore pulsante delle città e luoghi di aggregazione sociale ed economica. Episodi come quello del Parco Verde di Caivano non avvengono solo al Sud; anche nelle periferie delle grandi città del Nord e del Centro risiedono sacche importanti di criminalità che devono essere contrastate. Non ne è esente, purtroppo, Roma. Il governo Meloni ha tracciato la via e continuerà ad essere presente con azioni concrete. Sarà un lavoro intenso che dovrà coinvolgere anche le amministrazioni locali, i sindaci e tutte le forze che abbiamo a disposizione. In questo quadro credo che un valido supporto di studio e comprensione dei fenomeni sociali potrà venire anche dalla Commissione d’inchiesta sul degrado delle periferie istituita presso la Camera dei Deputati”.
Lo scrive in una nota il deputato Massimo Milani, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle città e delle loro periferie.