Calandrini (FdI): Economia verde sì ma non sulle spalle dei cittadini

“E’ auspicabile che tutte le nazioni europee puntino a un’economia sempre più verde e rispettosa dell’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo è necessario anche passare per immobili e mezzi di trasporto più efficienti, che siano il più possibile a emissioni zero. Allo stesso tempo occorre fare i conti con la realtà e soprattutto non è pensabile che le spese per arrivare a questi risultati ricadano in buona parte sulle spalle dei cittadini. Fratelli d’Italia è a lavoro in Europa per evitare che la direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia possa avere l’effetto di una “patrimoniale” sulle tasche dei cittadini. Nel frattempo, in Italia, dobbiamo continuare a investire su incentivi che agevolino chiunque voglia e abbia la possibilità di rendere più efficiente la propria abitazione dal punto vista energetico. Ne vale della salute del pianeta e quindi dei nostri figli ma dobbiamo comunque opporci a schizofrenie ideologiche che rischiano di causare più danni che benefici”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati