Calcio. Marcheschi (FdI): Investire su stadi, settori giovanili e contrasto alla ludopatia

“L’intento di questo atto di indirizzo, che ha avuto consenso quasi unanime, è di sostenere il settore calcio, infatti ha raccolto le proposte di tutti gli attori del settore”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi, relatore dell’atto assegnato sul calcio, nel corso di una conferenza stampa in Senato. “Una delle priorità individuate – prosegue – è quella di favorire gli investimenti pubblici e misure di attrazione di capitali privati per ammodernare le strutture sportive obsolete e realizzare nuovi impianti, anche attraverso misure di semplificazione. In questo senso – ha spiegato il parlamentare di FdI – abbiamo evocato una sorta di piano nazionale delle infrastrutture, che individua non solo gli stadi per Euro 2032, ma anche gli impianti più piccoli, spesso fatiscenti, dove giocano i nostri figli e dove si disputano migliaia di partite ogni fine settimana”. Sul tema dei diritti tv, ha proseguito Marcheschi, “si nota un calo dell’interesse per i campionati nazionali, abbiamo perciò suggerito di inserire nella legge Melandri cose che non c’erano, come una premialità per i club virtuosi con i conti in ordine”. Marcheschi ha dunque affrontato la questione delle misure di contrasto alla ludopatia, tema “chiamato in causa in modo strumentale”, ha osservato. “Qui – la sua precisazione – nessuno è a favore della ludopatia, tutti vogliamo contrastare tale piaga sociale. Per questo abbiamo deciso di rivedere ciò che finora non ha funzionato. E il decreto Dignità – ha aggiunto il senatore – non solo non ha ridotto la ludopatia, ma ha prodotto più scommesse clandestine. Ora noi riapriamo la possibilità solo ai regolari concessionari di scommesse sportive di investire nel calcio,  sponsorizzando come avviene in tutti i campionati esteri, ma destinando parte dei proventi a progetti per contribuire ad attività di contrasto alla ludopatia. Per noi è poi fondamentale investire nei settori giovanili – ha concluso Marcheschi – perché è la base della piramide del calcio e va sostenuta”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.