“Quando ho saputo che ci sarebbe stato un film su Goffredo Mameli sono andato a fare una ricerca e mi sono accorto che mai era stato prodotto un film biografico su Mameli. Per questo mi sono sentito in dovere di sensibilizzare e di chiedere al regista di accettare una presentazione alla Camera dei Deputati, perché ritengo che i valori che racchiude questo film sono valori che il nostro
Paese ha disperatamente bisogno di ristudiare. Sono convinto che quasi tutti gli italiani sanno che il nostro Inno Nazionale è stato scritto da Goffredo Mameli, ma sono certo anche che la maggior parte degli italiani non conosce la storia meravigliosa di questo ragazzo che diede la vita per la Patria, per l’unità d’Italia e quindi per il futuro della nostra Nazione”. Lo ha dichiarato l’On.Marco Cerreto (FdI) aprendo la proiezione, di fronte alla platea piena dell’aula dei Gruppi parlamentari della Camera, del film storico “Goffredo e l’Italia chiamò”, girato tra la Liguria ed il Lazio nel 2022. Il film per la regia di Angelo Antonucci, è stato scritto dallo stesso regista con Ekaterina Khudenkikh. Alla proiezione oltre ad Emanuele Macone, (Goffredo Mameli) Maria Grazia Cucinotta, (madre) Francesco Baccini (compositore Novaro). Fanno parte del cast: Stefania Sandrelli (nonna) e Vincent Riotta (padre).