Camera: Malagola (FdI), festa nazionale per San Francesco scelta di identità italiana

“Proclamare la commemorazione di San Francesco quale festa nazionale non è né uno spreco né un capriccio della maggioranza: è una questione di identità. Significa restituire alla dimensione pubblica un pilastro della nostra memoria collettiva. Significa consegnare un punto di riferimento simbolico alle nuove generazioni che troppo spesso, oggi, rischiano di smarrirsi. Senza radici non c’è futuro, senza memoria non c’è comunità. Giorgia Meloni l’ha capito ed anche il Parlamento, che ha saputo raccogliere l’appello lanciato lo scorso anno da Davide Rondoni, poeta e Presidente del Comitato Nazionale per i festeggiamenti dell’ottavo centenario della morte del santo. E con questa legge, l’Italia recupera finalmente un patrimonio che le appartiene da secoli. L’opera di San Francesco non è solo un simbolo della nostra fede, ma è anche un vero e proprio manifesto culturale italiano. A distanza di ottocento anni, San Francesco è conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo. Il suo nome evoca Assisi, la povertà evangelica – che per lui non scadde mai in pauperismo – la cura del creato, il perdono come categoria dell’agire politico e l’idea di una vita di fede tutta trascorsa tra i suoi fratelli e il suo popolo. Ma evoca anche l’immagine di un’Italia che sa custodire memoria e tradizione, trasformandole in guida per le sfide del presente e del futuro, e che attraverso figure come San Francesco ricorda a se stessa e agli altri chi siamo e cosa rappresentiamo”.

Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola, primo firmatario delle Pdl, annunciando il voto favorevole di Fratelli d’Italia in Aula.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.