Camera. Padovani (FdI): soddisfatti lavoro governo in ambito internazionale

“L’Italia mantiene come caposaldo della propria azione l’appartenenza all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica e il multi-lateralismo imperniato sul sistema delle Nazioni Unite. Le sue priorità strategiche più immediate, anche per evitare influenze di Russia e Cina, sono Mediterraneo e Balcani, i cui equilibri sono toccati dalla crisi in Europa Orientale. In quest’ottica è fondamentale la partecipazione sia a missioni bilaterali sia a missioni di organizzazioni come Nazioni Unite, Unione Europea e Nato, con l’obiettivo di tutelare la pace e la sicurezza internazionali. Le missioni mirano, in particolare, a contribuire alla stabilizzazione dei Paesi che si affacciano sulle sponde sud ed est del Mediterraneo come Libia, Tunisia, Libano. Un altro fondamentale impegno è nelle operazioni e missioni, militari e civili, dell’unione Europea per rafforzare la sicurezza del nostro paese e sostenere la politica di sicurezza e difesa europea e, inoltre, per consentire alla UE di incrementare la propria azione sulla scena internazionale. In questo quadro Fratelli d’Italia ritiene fondamentale la partecipazione a quattro nuove missioni. EUMAN Ucraina riguarda la partecipazione di un contingente Italiano alla missione dell’unione Europea di assistenza militare a sostegno dell’Ucraina, le altre tre hanno come teatro operativo di riferimento il continente Africano. Si tratta di EUBAM Libia, EUMPM Niger e della missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Burkina Faso. Con le quattro del 2023, l’Italia è ora impegnata complessivamente in oltre 40 missioni Internazionali. Come gruppo di Fratelli d’Italia siamo particolarmente soddisfatti per il lavoro puntuale e preciso che il Governo sta attuando coordinando azione militare e diplomatica. Solo così si potranno ottenere risultati ottimali e certi in un contesto che vedrà la nostra nazione vera protagonista”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Marco Padovani durante il suo intervento sulla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni Internazionali.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati