È iniziata ufficialmente la corsa per le elezioni regionali in Campania con il primo evento pubblico del candidato alla Presidenza della Regione, il Viceministro Edmondo Cirielli, organizzato dall’Onorevole Naike Gruppioni. L’incontro, ospitato presso uno dei più prestigiosi studi legali della città partenopea, ha visto la partecipazione di oltre 270 persone tra imprenditori, professionisti e rappresentanti di associazioni. Un appuntamento che ha segnato senz’altro l’avvio di una campagna elettorale avvincente e radicata nel territorio.
L’evento, introdotto e moderato dall’Onorevole Gruppioni – di adozione campana – ha rappresentato un momento di confronto sincero, in cui il pubblico ha potuto interagire direttamente con il candidato di Fratelli d’Italia, ponendogli numerose domande su temi cruciali come il Piano Mattei, il PNRR e il futuro sviluppo del Mezzogiorno. Un dibattito partecipato e sentito, che ha dimostrato la volontà di dare alla politica un volto concreto, fatto di vicinanza, impegno e lavoro.
Nel suo intervento, la Gruppioni ha espresso entusiasmo per la partecipazione e per il clima positivo che si è respirato in sala, sottolineando come “la Campania abbia davanti a sé una grande occasione: dimostrare che il cambiamento è possibile, se la politica torna a guardare le persone negli occhi, come stasera stiamo facendo noi con voi”. Ha poi aggiunto di essere “felice della candidatura del Viceministro Edmondo Cirielli, che ha deciso di mettersi in gioco con coraggio e convinzione, perché crede davvero nel cambiamento e sa che chi guida deve essere il primo a dare l’esempio”. Definendolo “un politico esperto, un profondo conoscitore del territorio e un generale”, ha concluso che “le sfide si vincono solo con una squadra coesa e coraggiosa”, ricevendo un lungo applauso dal pubblico.
Il Viceministro Cirielli, accolto con calore, ha ringraziato la padrona di casa e tutti i presenti per la partecipazione, nonostante la pioggia e il traffico. Ha voluto rimarcare il significato profondo di una sala gremita in un momento di crescente disaffezione verso la politica: secondo Cirielli, “vedere così tante persone riunite, motivate e attente è un segnale importante: significa che c’è ancora voglia di partecipare e di credere nel futuro della nostra democrazia”.
Ha poi invitato a una riflessione più ampia sul valore della partecipazione e sulla responsabilità delle istituzioni: la democrazia – ha ricordato – “non è un bene scontato. In gran parte del mondo le persone non hanno i diritti che abbiamo noi, nemmeno quello di poter scegliere o di partecipare liberamente alla vita sociale. Dobbiamo riscoprire il senso profondo dell’impegno civico: noi adulti possiamo anche essere disincantati, ma non possiamo negare la speranza ai nostri figli, che hanno diritto a un futuro migliore”.
Durante il suo intervento, Cirielli ha anche ripercorso brevemente la propria storia personale e politica, dagli anni nella scuola militare fino alla fondazione di Fratelli d’Italia, ricordando le tappe di una lunga carriera vissuta “non come una corsa alla carriera, ma come un impegno di servizio verso la propria terra”. “Ho sempre fatto scelte difficili – ha detto – ma coerenti con i miei principi e con l’amore per la mia regione. Oggi sono qui per dare tutto me stesso alla Campania, per mettermi al servizio di una terra straordinaria che merita di tornare protagonista.”
La serata si è chiusa tra applausi, strette di mano e la promessa di nuovi appuntamenti sul territorio.
Un vero e proprio trionfo per Fratelli d’Italia e per l’Onorevole Gruppioni, che con questo evento ha inaugurato un percorso di dialogo e partecipazione, ponendo le basi per una campagna elettorale fatta di concretezza, passione e visione — per una Campania che torni a essere il cuore d’Italia.