«Oggi alla Camera dei Deputati si è tenuto un convegno interessante. Abbiamo infatti affrontato un argomento sempre più attuale purtroppo, ma di cui parlare non è mai abbastanza. L’amore tossico. Un insieme di sentimenti contrastanti che tra di loro non dovrebbero avere punti in comune, ma che purtroppo invece caratterizzano episodi di violenza: da quella domestica a quella in rete. E la cronaca ci dice ogni giorno dove porta tutto questo. Un fenomeno incomprensibile, ma assai frequente che va indagato che va conosciuto, che va denunciato. E’ quello che abbiamo fatto stamattina, con un parterre autorevole e di eccezione. Dal collega Guerino Testa, alla dottoressa Rosanna Ferraro, al dottore Giuseppe Tiani. E ancora l’avvocato Graziani, il dottore Mallamaci, la dottoressa Bianchi. Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine. Avvocati, medici, psicologi, giudici che hanno lanciato un messaggio chiaro: parlarne, sempre, ovunque, comunque. Per lanciare un segnale forte e compatto: mai più morire d’amore».
Lo dichiara il deputato Gimmi Cangiano, componente della Commissione Istruzione e Cultura alla Camera.