Cangiano (FdI): fu la commissione nominata dal Ministro Franceschini a bocciare il film della Cortellesi, episodio grave

«Fa scalpore la notizia della bocciatura da parte della Commissione Cultura del finanziamento per il bellissimo film di Paola Cortellesi ‘C’è ancora domani’, che in queste settimane ha commosso ed emozionato pubblico e critica. Io che ho avuto l’onore di vederne la Prima al Festival del Cinema di Roma, sono uno di quelli che si è commosso e che ha subito pensato quanti ce ne vorrebbero di film così, per veicolare e diffondere messaggi importanti e purtroppo di sempre più stretta attualità. Fa ancora più male che questa bocciatura sia arrivata da una Commissione nominata dall’ex Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ancora a capo del MIC il 12 ottobre 2022. Ennesima dimostrazione di una doppia morale politica della sinistra, che scende in piazza e organizza manifestazioni, ma che poi si guarda bene dall’essere coerente nei fatti con le parole gridate al vento. Viene su tanta rabbia a pensare che sono stati finanziati film anonimi di registi sconosciuti e non capolavori come quello della Cortellesi. Ha ragione l’attuale Ministro Sangiuliano a voler cambiare tutto: è fatto grave che una Commissione non ha ritenuto valido di contributo e finanziamento un film dalla tematica così dirompente ma narrata con magistrale delicatezza. Spero sia l’ultimo ‘regalo’ ereditato da chi ci ha preceduto».

Lo dichiara Gimmi Cangiano Componente della Commissione Cultura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati