Cangiano (FdI): Giornata Internazionale dell’Educazione, dai piccoli passi ai grandi risultati

«Oggi si celebra la Giornata Internazionale dell’Educazione, che quest’anno ci chiama a riflettere su quale sia la strada più adatta da percorrere per giungere ad una pace duratura. Una tematica importante e di stringente attualità considerando i tanti scenari di guerra che stanno caratterizzando questo particolare momento storico. Ho molto apprezzato le parole del Presidente Mattarella, perché sono profondamente convinto che è a piccoli passi che poi si giunge a grandi risultati. Educare al rispetto verso il prossimo. Educare all’inclusione e all’inclusività. Educare alla gentilezza. Conoscere ciò che è stato ieri affinché sia monito perché non si debbano più scrivere pagine di storia brutte e sanguinose. Ed in questo contesto è la scuola a svolgere un ruolo primario e fondamentale, perché fornisce gli strumenti ed i saperi per crescere liberi, autonomi, responsabili e criticamente pensanti. Diventa quindi sempre più indispensabile puntare ad un sistema scolastico che non lasci indietro nessuno, che premi il merito, che sappia esaltare le peculiarità di ciascuno, che offra pari diritti e pari opportunità. È una sfida ardua che chiama ognuno di noi a fare la propria parte, ma è anche l’unico modo per immaginare un futuro meno incerto e più ricco di possibilità e prospettive».

Lo dichiara il deputato Gimmi Cangiano, componente della Commissione Istruzione alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati