Cangiano (FdI): «Grato a forze dell’ordine per operazione contro traffico, gestione e sversamento illecito di rifiuti»

«È in corso in queste ore una vasta e complessa operazione condotta dai militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, assieme ai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, che ha portato all’arresto di 11 persone in tutta Italia tra imprenditori e titolari di aziende di trasporto che operano nel settore della gestione dei rifiuti, accusati di reati legati al traffico illecito di rifiuti, al riciclaggio e antiriciclaggio, alla gestione illegale di rifiuti e alla realizzazione di una discarica abusiva. Le indagini del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, coordinato dalla procura Distrettuale Antimafia di Roma, hanno portato alla luce l’esistenza di un vero e proprio sistema fraudolento per smaltire in modo del tutto illegale rifiuti che venivano regolarmente conferiti da società ed imprese legate per lo più al rifacimento dei manti stradali. E che gli indagati abbandonavano in modo del tutto barbaro e criminoso in un capannone in Provincia di Frosinone e su terreni agricoli insistenti sui territori campani e pugliesi. Un vero e proprio attentato alla nostra salute. Il perpetrarsi di una logica che preferisce l’arricchimento indiscriminato alla tutela della vita umana, in zone già particolarmente colpite dal fenomeno dell’inquinamento del sottosuolo e delle falde acquifere. Da vicepresidente della Commissione Ecomafie, non posso che esprimere la mia gratitudine alle forze dell’ordine impegnate nell’operazione per il risultato ottenuto, condannando al contempo chi mette in pericolo la vita di migliaia di persone per questioni esclusivamente economiche. Saremo attenti, vigileremo sempre e non faremo sconti a chi si macchia di reati così ignobili perché la nostra Provincia e la nostra Regione hanno dato già fin troppo in termini di salubrità e vivibilità».

Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato casertano di FdI e vicepresidente della Commissione Ecomafie.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.