«Il successo e la partecipazione alla conferenza stampa di questo pomeriggio, testimoniano che abbiamo acceso i riflettori su una questione particolarmente sentita che riguarda il futuro dello storico Salone Margherita. La conferenza stampa è stata, infatti, finalizzata a presentare una risoluzione depositata in VII Commissione Cultura, che mi vede come primo firmatario, e che è stata accolta in maniera bipartisan dalle forze politiche.
Alla conferenza erano presenti il Presidente della VII Commissione Federico Mollicone ed il collega On. Gaetano Amato. A moderare un nome storico dello spettacolo italiano, Pierfrancesco Pingitore, che per decenni ha animato il Salone Margherita con il suo ‘Bagaglino’. E tanti i volti che nel corso degli anni ci hanno fatto compagnia con uno dei programmi televisivi più seguiti di sempre. Da Valeria Marini a Pippo Franco, da Enrico Vanzina a Matilde Brandi, da Pamela Prati a Manuela Arcuri. Ed ancora Manuela Villa, Michele La Ginestra, Pino Strabioli e tanti altri. Tutti uniti per sostenere che il Salone Margherita non deve morire. Al di là di qualche sterile polemica che ha preceduto l’evento, il messaggio chiaro che è passato oggi riguarda tutto il mondo della cultura e dello spettacolo.
I lavori di ristrutturazione e riqualificazione, avviati dalla Banca d’Italia, termineranno nei prossimi mesi e la preoccupazione di molti è che possa venir meno la destinazione ad uso teatrale legata al Salone Margherita. Sarebbe una perdita enorme per il nostro patrimonio culturale ed un danno per gli operatori che lavorativamente sono legati al futuro del Salone. È questo che tutti abbiamo detto oggi. È questo che abbiamo inteso dire con la risoluzione. È questo che continueremo a sostenere su ogni tavolo e con ogni mezzo»
Lo dichiara Gimmi Cangiano, componente della Commissione Cultura alla Camera.